Chi in questi mesi di quarantena non si è cimentato almeno una volta in qualche impasto mai provato prima? Noi ci siamo concentrati sulla pizza – la nostra più grande passione! Così abbiamo sperimentato diverse varianti, con l’obiettivo di fare una pizza napoletana perfetta – con il suo cornicione gonfio e soffice!
Dopo tanti tentativi con farine, tempi di lievitazione e cotture diverse siamo arrivati alla conclusione che il forno non è necessario per realizzare una pizza perfetta! Pensando a tanti che, come noi, hanno vissuto in giro per l’Italia e per il mondo dovendosi adattare a cucine poco attrezzate, siamo stati felici di trovare un’ottima soluzione da realizzare con una semplice padella antiaderente ed una piastra ad induzione!
Potrete quindi preparare il vostro impasto al mattino e cuocere la vostra pizza per cena – le ore di riposo dell’impasto consentiranno una perfetta lievitazione che renderà la pizza leggera e facile da digerire! Vi suggeriamo, a questo proposito, di utilizzare sempre una farina “0” di alta qualità, del lievito di birra fresco e un ottimo olio EVO! Noi abbiamo scelto prodotti locali del territorio pugliese che potrete trovare su Drogheria Pugliese!
E per il condimento? Potrete scegliere ciò che più preferite – la pizza è una base neutra perfetta per qualsiasi topping! Noi abbiamo optato per la classica pizza margherita – con passata di pomodoro, mozzarella fior di latte tagliata al coltello e qualche fogliolina di basilico! Ma voi potrete sostituire questi ingredienti con quelli che più vi piacciono – optando anche per delle scelte vegane!
Per vedere la ricetta completa potete seguire il link: Easy Italian homemade pizza without oven. Vi basteranno pochi minuti! Se avrete altre domande potete lasciare un commento al video oppure scriverci a info@qubiknowledgetotaste.com!